Ciao,
a quanto pare a livello teorico mi sto avvicinando all’idea dell’anarchia. Sarà per il percorso che sto seguendo in questo momento ma sto interessandomi a questa area politica. Il post vuole essere più una dichiarazione d’intenti piuttosto che un’analisi approfondita dell’argomento.
Ciò che mi piace di questa visione politica ed economica della società è nel non prevedere un’autorità a livello di stato e religioso che può dire cosa può o non può fare il popolo. Quindi che sia una monarchia, una dittatura oppure una democrazia nelle sue svariate forme legislative l’entità stato è inutile.
Tutto è cominciato quando ho scoperto Anarchopedia, enciclopedia stile wikipedia dedicata all’anarchia, e quando ho letto il libro “Anarchia“.
Tra le varie forme di anarchia mi ha colpito molto l’anarchismo cristiano: in cui Lev Tolstoj viene considerato l’esponente maggiore, anche se lui si considerava anarchico ma non era un anarchico.
Libri al momento letti:
- Anarchia: e-book kindle;
- Ecologismo Libertario di Murray Bookchin.
Link che ho trovato utili:
- Anarchopedia: wikienciclopedia tematica sull’argomento;
- ZNET Italy: informazione che parte dal basso che secondo me è in stile anarchico.
Se avete suggerimenti per approfondire contattatemi.
Luca