Page 2 of 16

Anarchia

Ciao,

a quanto pare a livello teorico mi sto avvicinando all’idea dell’anarchia. Sarà per il percorso che sto seguendo in questo momento ma sto interessandomi a questa area politica. Il post vuole essere più una dichiarazione d’intenti piuttosto che un’analisi approfondita dell’argomento.

Ciò che mi piace di questa visione politica ed economica della società è nel non prevedere un’autorità a livello di stato e religioso che può dire cosa può o non può fare il popolo. Quindi che sia una monarchia, una dittatura oppure una democrazia nelle sue svariate forme legislative l’entità stato è inutile.

Tutto è cominciato quando ho scoperto Anarchopedia, enciclopedia stile wikipedia dedicata all’anarchia, e quando ho letto il libro “Anarchia“.

Tra le varie forme di anarchia mi ha colpito molto l’anarchismo cristiano: in cui Lev Tolstoj viene considerato l’esponente maggiore, anche se lui si considerava anarchico ma non era un anarchico.

 

Libri al momento letti:

Link che ho trovato utili:

  • Anarchopedia: wikienciclopedia tematica sull’argomento;
  • ZNET Italy: informazione che parte dal basso che secondo me è in stile anarchico.

 

Se avete suggerimenti per approfondire contattatemi.

Luca

Subsonica al Fabrique

Ciao,

settimana scorsa, mercoledì 24 Febbraio, sono andato al concerto dei Subsonica al Fabrique di Milano. Due cose: amo i subsonica e amo i concerti nei Club. Al contrario dei palazzetti e degli stadi non sono dispersivi. Ecco la foto di fine concerto.

10426756_10154004235368750_4760410859477870153_n

Osservatorio Balcani e Caucaso

Ciao,

volevo segnalare un bel sito che parla dei balcani e del caucaso: una zona d’Europa che sta entrando un pò alla volta nell’unione europea e che, secondo me, viene trattata poco dal nostro sistema informativo. Il sito è “Osservatorio Balcani e Caucaso”. Nella pagina “Chi Siamo” trovate la descrizione esaustiva del think tank.

Ho deciso di partecipare al sostentamento dell’osservatorio e da un paio di anni ho deciso di partecipare con una quota nelle donazioni che faccio. Per sapere come partecipare al sostentamento dell’osservatorio potete andare a questa pagina.

Luca

Mappa OpenStreetMap

Ciao,

buon anno intanto, visto che è il primo post dell’anno. Questo è semplicemente un post di prova per caricare un mio tracciato di OpenStreetMap.

Luca

Porto antico di Genova

image

Adriatico, un mare che unisce

Ciao,

mi sono dedicato ad una lettura veloce per questi giorni di trasferta in terra germanica: Adriatico di Alessandro Leogrande. E’ una raccolta di articoli che il giornalista Alessandro Leogrande ha scritto, per il corriere del mezzogiorno mi pare di ricordare bene, e che sono dedicati ai paesi nati dallo sfaldamento della penisola balcanica.

L’argomento mi è sempre piaciuto e, una sorpresa per me, il giornalista scrive molto bene. Ecco alcune risorse che secondo me permettono di approfondire l’argomento:

Vuole solo essere uno spunto di riflessione.

Buona notte,

Luca

Clelia Farris

Ciao,

questo post lo voglio dedicare ad una scrittrice italiana che mi appassiona molto: Clelia Farris, cagliaritana e laureata in Psicologia. Ha uno stile molto particolare con ambientazioni particolari e forse estreme. L’ho scoperta grazie al suo primo romanzo: Rupes Recta, vincitore del premio Fantascienza.com 2004.

Ecco i 4 romanzi attualmente scritti da Clelia Ferris:

Unico racconto che ho letto è “Chirurgia Creativa” edito nel 2015 nella collana FutureFiction.

Volevo segnalare questa intervista a Clelia (vedi link).

Mondo Open

Ciao,
da molto tempo volevo contribuire a progetti open.

Così oltre che essere socio di libreitalia, ho deciso di contribuire economicamente alla wikimedia Italia e  alla fondazione mozilla. Piccole cifre: ma considerando che utilizzo Wikipedia e Firefox mi sembra corretto contribuire alla loro esistenza e indipendenza.
Luca

lpelo2000

La mia carriera Professionale

Ciao,

visto che una presentazione ben fatta è molto meglio che una sfilza di parola ecco la mia presentazione:

Professional Journey Luca Pelorosso

Se avere un account su linkedin pensa tutto slideshare a far tutto

Lago di Bolsena

image

© 2023 Blog di lpelo

Theme by Anders NorénUp ↑