Buco

Ciao,

ho visto che sono quasi due anni che non scrivo qui. Avevo ripreso nel 2017: poi vedo di ricominciare!

Luca

Daniele Silvestri

Ciao,

Ieri sera sono andato a vedere il concerto di Daniele Silvestri al forum d’Assago. Uno dei miei artisti italiani preferiti: perciò sono andato a scatola chiusa: con l’unica certezza che avrebbe fatto Il mio nemico. Quando sono entrati, inizialmente per duetti e alla fine del concerto tutti insieme, alcuni miei artisti preferiti degli anni novanta, quando ho cominciato a scoprire che c’era musica oltre che l’unica del dj time, mi sono uscite le lacrime. Samuele Bersani, Carmen Consoli, Max Gazzè, Niccolò Fabi e Manuel Agnelli. Diodato unico pervenuto: prometto che recupererò la lacuna. Le foto le ho caricate su Flickr, che sto recuperando dopo un triennio di abbandono.

Luca

StraniMondi 2017

Ciao,

anche quest’anno sono andato a fare un giro a Stranimondi. Ne ho approfittato per fare un po’ di acquisti come l’anno scorso.

Oltre ai soliti acquisti della Delos Books, quest’anno ho comprato anche dalla Kipple Officina Libraria. Essendomi dato un budget ho dovuto limitarmi.

Luca

Vikings

Ciao,

prima serie televisiva di cui parlo (il post su Professione Vacanze è più un PostIt). Me ne sono innamorato a fine luglio quando dei miei amici di Roma, sceso a trovarli per un week-end lungo, una sera escono fuori con un: hai mai visto Vikings?

Avviata l’app di Tim Vision sullo smartv mi sono sparato i primi 5 episodi della prima serie in un paio di sere. Cosa fare una volta tornato a Milano? Lasciare stare non se ne discuteva più in quanto oramai mi era salita la scimmia. Tra l’opzione scarico e abbonamento Tim Vision o scelto la seconda. Ho impiegato circa un paio di mesi scarsi per spararmi tutte le quattro stagioni della serie: pronto all’uscita della quinta serie a fine novembre.

La serie è prodotta da History Channel Canada. Come per tutte le serie televisive c’è una buona dose di romanzato ma la speranza che essendoci dietro una canale televisivo nella produzione le castroneria eccessive siano limitate.

Oltre al protagonista principale di queste prime quattro serie, Ragnarr Loðbrók, mi hanno molto colpito, nella versione telivisa della storia norrena:

  • Lagertha: shieldmaiden oltre che prima moglie di Ragnarr. Quello che mi piace del personaggio televisivo è il fatto che viene sviluppato sia il suo lato femminile, con relativo di donna e di mamma e di guerriera.
  • Floki: artigiano innovativo e grande amico di Ragnarr. Impregnato di una follia mistica che si esprime fin dalla prima scena in cui compare. Come tutte le persone che hanno una credenza molto forte, in questo caso negli dei vichinghi, non ha una via di mezzo quando prende una decisione.

Un pò di link di siti e pagine instagram dedicati a Vikings:

Luca

Lago di Viverone

Ciao,

giusto per ritornare a scrivere in questo mio blog. E indicarvi questo articolo sul Lago di Viverone.

 

Luca

Chioggia, una scoperta

Ho apprafittato del ponte del primo maggio per fare un paio di giorni a Chioggia. Vicino alla più blasonata Venezia ma che secondo me non dando quell’effetto museo ha un fascino maggiore: è una città, un pò come Comacchio. Mancava all’appello delle tre città con canali della zona che volevo andare a vedere e così ho colmato la lacuna.

Chioggia è nel lembo meridionale della laguna di Venezia ed è anche più antica del capoluogo del Veneto. Bella e veloce da vedere, secondo me merita di fermarsi anche un terzo giorno e fare una trasferta in giornata a Venezia: ci sono traghetti che partono nel primo pomeriggio e tornano la sera.

 

Luca

PS: qui  il mio articolo originale.

Liber Liber

Ciao,

per la ricerca di un libro da leggere per il gruppo di Lettura, il libro è Il Circolo Pickwick di Charles Dickens, ho scoperto un sito che mette a disposizione libri in formato elettronico: Liber Liber. Liber Liber è una onlus che ha come scopo rendere accessibile in internet di più cultura possibile. Potete contribuire in vari modi, io ho deciso di scaricando l’ebook da Amazon: 49 centesimi sono veramente poco.

Luca

 

Stranimondi

Ciao,

questa domenica pomeriggio sono andato alla fiera degli editori specializzati in “fantastico”: stranimondi. Sono tutti piccoli editori. Se siete appassionati di letteratura di genere la consiglio enormemente  perchè  non ci sono i grandi editori e quindi si possono trovare delle vere proprie chicce. Leggendo le quarte di copertine e l’introduzione mi ha colpito la raccolta di quattro racconti gialli la “Corte Nera” dell’Editrice Runa. Spero che conquistino la mia fiducia!

Luca

Lago Trasimeno

Ciao,

quest’anno dedicato ai laghi italiani. Dopo essere andato per la prima volta al lago d’Orta per il ponte del 2 Giugno ed essere tornato nel lago di Garda per il ponte di ferragosto sono stato una settimana circa a fine agosto sul Lago Trasimeno. Ho fatto alcuni giorni da amici e i restanti nella struttura Hotel Villaggio Le tre isole.

Sul trasimeno è stato un ritorno per la verità: c’ero stato nel 1991 con i miei genitori. Tornarci da adulto è stata una sensazione strana anche se voluta. Non ho voluto fare confronti, anche se sono andato a vedere il campeggio in cui ero stato con i miei a Tuoro sul Trasimeno.

Giornate divise a metà: fra visite alle città d’arte, Perugia Assisi e Gubbio, i paesini sul lago (Castiglione del lago su tutti) e la piscina della struttura dov’ero.

Luca

Sirmione

Il mio ferragosto al Lago di Garda

© 2023 Blog di lpelo

Theme by Anders NorénUp ↑